Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

VAL D’AOSTA, MELONI: TEMPO DI VOLTARE PAGINA, CDX UNITO OFFRE STABILITÀ

Roma, 26 set – “La Valle d’Aosta è una terra orgogliosa, ricca di storia e tradizioni, ma da troppo tempo vive una condizione politica bloccata, tra dinamiche interne al mondo autonomista e improbabili alleanze di potere con la sinistra che hanno prodotto instabilità e immobilismo. Questa volta però abbiamo l’occasione di voltare pagina”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, in vista delle elezioni regionali del 28 settembre. “Per la prima volta il centrodestra, guidato da Fratelli d’Italia, si presenta unito in una coalizione forte con una lista civica che arricchisce la nostra squadra. È una novità storica che ci consegna l’opportunità di offrire ai cittadini valdostani quello che aspettano da anni: stabilità” ha sottolineato Meloni. La premier ha ricordato come “in otto anni si siano alternati ben sette presidenti alla guida della regione, rendendo impossibile programmare e dare risposte serie a cittadini e imprese. “Occorre avere il coraggio delle riforme, a partire dall’elezione diretta del presidente: chi vince governa, chi perde va all’opposizione e il potere resta nelle mani dei cittadini”, ha detto Meloni, rivendicando l’esperienza del governo nazionale “che si appresta a diventare il terzo più longevo della storia repubblicana”.
Meloni ha toccato anche i temi sociali ed economici: “Abbiamo abolito il reddito di cittadinanza, sostituendolo con incentivi a chi crea lavoro. Anche la Valle d’Aosta deve superare l’assistenzialismo e investire in sanità, ridurre le liste d’attesa e garantire servizi adeguati ai suoi 120 mila abitanti”. Infine, un riferimento alle autonomie e alle infrastrutture: “Nessuno mette in discussione l’autonomia della Valle d’Aosta. Al contrario, il nostro governo valorizza le specialità, come dimostrato in Trentino-Alto Adige. Ma difendere davvero l’autonomia significa rendere questo territorio di confine più forte, a partire dal tema del traforo del Monte Bianco, le cui chiusure rischiano di danneggiare economia e turismo”. “Domenica 28 settembre andate a votare. Scegliete la squadra di Fratelli d’Italia, scegliete il centrodestra unito, scegliete il cambiamento”, ha concluso la premier.

(© 9Colonne - citare la fonte)